
Frank Klaas, Global Head of
Communications, Jaguar Land Rover, ha detto: "Abbiamo in corso
un programma di guida presso il circuito del Nürburgring a cura del
nostro centro prove tecnico del Nordschleife, che sta riscuotendo un
grande successo, perché è il luogo migliore per dimostrare le
capacità dinamiche degli attuali modelli Jaguar XF, XJ e XK.
"Tra tutti questi modelli, abbiamo
rilevato che la XJ Supersport è quella che ha più spesso sorpreso i
giornalisti per la sua velocità, semplicemente perché veniva
percepita soltanto come un'auto di gran lusso. La XJ è entrambe le
cose, naturalmente, ma la sua architettura in alluminio significa che
è rigida e leggera, ciò che la rende un'ottima vettura in pista.
Per sottolineare questa caratteristica, il nostro team ha creato
questa speciale versione del "Nürburgring taxi" con il
quale in cui i nostri autisti addestrati possono tranquillamente
portare i passeggeri effettuando giri molto veloci!"
Rifinita con una verniciatura grigio
opaco non di serie e con lo Sport Pack, il "Nürburgring taxi"
di Jaguar è equipaggiato anche con lo Speed Pack – che porta la
velocità massima, limitata elettronicamente, da 250 km/h a 280 km/h.
All'interno vi è, naturalmente, ampio spazio per quattro persone,
anche se alcuni elementi dell'abituale comfort della XJ sono stati
sostituiti per tutelare la sicurezza degli occupanti durante i giri
molto veloci che l'auto è in grado di fare. I sedili in pelle di
serie, riscaldati e raffreddati, sono stati sostituiti ed al loro
posto sono stati montati quattro sedili da gara, ciascuno dotato di
quattro punti d'imbracatura.
Nessun commento:
Posta un commento