Una giuria internazionale ha assegnato alla city car l’ambito titolo
Un altro successo per la Volkswagen.
La A6 L e-tron concept rappresenta per
Audi un passo importante verso il futuro della mobilità elettrica in
Cina. Con il suo primo studio di una e-tron nel segmento superiore,
il Marchio dei quattro anelli mostra quale aspetto potrebbe avere un
New Energy Vehicle di produzione locale.
La show car, con
allestimenti tipici delle vetture di rappresentanza, cattura
l'attenzione fin dal primo sguardo. Griglia del radiatore verniciata
in nero con lamelle cromate. Carrozzeria bicolore nero e bianco
diamante con una sottile linea dorata a delimitarne i confini. Sul
montante centrale è dipinto un diamante.
L'abitacolo sottolinea l'assoluta
originalità del veicolo: l'equipaggiamento di lusso nel vano
posteriore, con uno speciale sistema multimediale di nuova
concezione, lo trasforma in un moderno ufficio mobile o in un
confortevole luogo di riposo per il ritorno a casa.
Edizione limitata a 200 esemplari; le
prime unità saranno consegnate a clienti cinesi. La Range Rover
Evoque Edizione Speciale è finita a mano dal Reparto Engineering to
Order di Land Rover (ETO).
La Cina, primo mercato automobilistico
mondiale e secondo per CITROËN, è la priorità n°1 della Marca nel
processo di internazionalizzazione.
“Nell’ambito della strategia di
crescita 2018, la ŠKODA ha dato il via alla maggiore offensiva di
prodotto della propria storia. Nei prossimi anni verrà lanciato, in
media, un nuovo modello ogni sei mesi” ha dichiarato Winfried
Vahland, Presidente della Škoda, in occasione della conferenza
stampa della Casa ceca al Salone di Pechino. “La Rapid sarà il
nostro prossimo modello: giocherà un ruolo centrale per la crescita
del Marchio e ci consentirà di rafforzare la nostra posizione nei
mercati internazionali”.
In occasione
del Salone Internazionale di Pechino, la SEAT presenta la concept car
della Ibiza CUPRA, che esprime in modo inequivocabile l’essenza del
DNA SEAT. Prestazioni straordinarie, tecnologie all’avanguardia e
un equipaggiamento completo abbinati a un design accattivante sono il
frutto di un’attenta progettazione. Grazie alle dimensioni
compatte, la Ibiza CUPRA è una sportiva adatta all’uso quotidiano,
in grado di coniugare il piacere di guida tipico della SEAT con
un’agilità e una versatilità senza precedenti. La produzione in
serie della nuova Ibiza CUPRA sarà avviata alla fine dell’anno.
La nuova Kuga svela le sue forme
al Fuorisalone di Milano, il classico appuntamento durante il quale
stile e moda sono i protagonisti di una serie di eventi che animano
la settimana milanese dedicata al design.
Citroën Team Italia ha conquistato
oggi, al 36° Rally 1000 Miglia di Brescia, la seconda vittoria
stagionale nel Campionato Italiano Rally Junior, grazie ad una nuova
prova di forza da parte di Simone Campedelli/Danilo Fappani e la
Citroën DS3 R3 loro affidata e gestita da Procar.
Giovane, versatile, supercompatta,
estremamente maneggevole, la Mii è disponibile in versione 3 e 5
porte, con un moderno ed efficiente motore 1.0 benzina (60 e 75 CV),
negli allestimenti Reference e Style.
Più potenza, meno consumi: una formula
che racchiude l’essenza di ogni nuova AMG ad alte prestazioni.
Quindi anche della G 63 AMG. Il modello di maggior carattere eredita
la modernissima catena cinematica della nuova ML 63 AMG. Per la prima
volta nei 33 anni di storia della Classe G fanno la loro comparsa sui
modelli AMG sistemi innovativi come l’iniezione diretta di benzina
a getto guidato, la funzione ECO start/stop e la gestione
dell’alternatore. Il V8 biturbo AMG da 5,5 litri eroga una potenza
massima di 400 kW (544 CV) e sviluppa una coppia di 760 Nm. La nuova
G 63 AMG accelera da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e raggiunge la
velocità massima di 210 km/h (limitata elettronicamente). La nuova G
63 AMG supera di 27 kW (37 CV) e di 60 Nm il modello direttamente
precedente, la G 55 AMG KOMPRESSOR, una delle versioni più ambite
della Classe G con una percentuale di vendita superiore al 40%.