Rally Valle d’Aosta è Suzuki show.
Qualità e quantità, spettacolo e competitività, grinta e
determinazione. Sulle strade valligiane gli equipaggi della Suzuki
Rally Cup e le compatte Swift Sport 1600 sono in evidenza,
rafforzando gli assiomi e le peculiarità che da cinque anni
determinano il successo del monomarca promosso dalla filiale italiana
di Suzuki.
Padroni di Classe N2, protagonisti
nella gara della Racing Start, piloti e vetture della Suzuki Rally
Cup dominano la scena della prima uscita stagionale, ingaggiando tra
loro una sfida a viso aperto di elevato spessore sportivo. Ad un
inizio fulminante di Defilippi, cui ha provato a rispondere
Lucarelli, corrisponde un finale di gara nel segno del rimontante
Peloso.
L’avvio del Girone A del trofeo è
fortemente contrassegnato dalla linea verde, è infatti l’under 23
Defilippi ad andare a segno alla prima uscita. Il cuneese è stato
quasi perfetto, andando al comando della gara dopo la prova speciale
d’apertura, incrementando il vantaggio sugli inseguitori,
rischiando poi però un po’ troppo ad un passo dal traguardo. Il
giovane portacolori della Provincia Granda ha infatti ceduto sulla
perentoria spinta impressa da un determinato e veloce Corrado
Peloso.
L’aostano della Nordovest ha concluso al secondo posto,
ma avrebbe certamente meritato per lo meno di giocarsi la partita
sino in fondo, se non fosse stato obbligato a rimontare posizioni su
posizioni causa il rallentamento subito dopo la sospensione della
terza prova speciale, operata dalla Direzione di Gara per l’uscita
di strada di Gasperetti.