mercoledì 24 ottobre 2012

BMW Milano va a canestro con la EA7 Olimpia Milano



BMW Milano, filiale commerciale di BMW Italia S.p.A., con sede a San Donato Milanese si lega alla EA7 Olimpia Milano per tutta la stagione 2012-2013. Il contratto, siglato da BMW Italia S.p.A., testimonia la volontà di aumentare il radicamento del marchio BMW nel territorio milanese, attraverso attività dedicate e da realizzare con realtà fortemente rappresentative della città.

“La partnership tra BMW Milano e la squadra di basket EA7 Olimpia Milano – ha dichiarato Franz Jung, Presidente e A.D. di BMW Italia – rappresenta per noi un vero fiore all’occhiello e un progetto del quale andiamo particolarmente fieri per due motivi. Da un lato perché BMW e Armani condividono valori come qualità, eccellenza, dinamismo e ricerca della perfezione. 

In questo senso i due brand sono naturalmente affini. Dall’altro perché, grazie a questo accordo la nostra filiale BMW Milano avvia, in modo molto importante, quel programma di inserimento sempre più capillare nel tessuto della città che riteniamo strategico per il nostro futuro”.

"La squadra di sponsor e partner dell'Olimpia è ricca di grandi nomi, che ci garantiscono sostegno nel portare avanti un progetto molto ambizioso: la presenza di BMW nel nostro team, con il suo nome, la sua reputazione e la qualità dei suoi prodotti, per noi è motivo di orgoglio.

San Paolo Renault svela Nuova Clio e lancia Fluence GT


Fluence GT, primo modello firmato Renault Sport destinato al mercato brasiliano.
Renault registra una crescita record in Brasile e diventa la 5° Marca nel Paese.
Il Brasile è oggi il 2° mercato del Gruppo Renault.
Alla 27a edizione del Salone di San Paolo, Renault svela due novità: Nuova Clio e Fluence GT.
Nuova Clio è il primo modello commercializzato in Brasile con la nuova identità di Marca Renault. Nuova Clio rappresenta un’evoluzione di Clio II che, grazie al contributo di Renault Design America Latina (RDAL), beneficia di un design e di una proposta di personalizzazioni in linea con il mercato locale. Nuova Clio, che sarà prodotta in Argentina, è stata anche adattata da Renault Technologies America (RTA) in vista di un consumo contenuto di carburante (nota A nel Programma Brasiliano di Label-Energia Auto).
Fluence GT si distingue come primo modello firmato Renault Sport in Brasile. La versione sportiva della berlina tre volumi sarà dotata di una motorizzazione turbo 180 cv, di telaio sport e di uno specifico design sportivo, all’altezza delle performance dell’auto.
Questi due modelli saranno commercializzati in Brasile da novembre.

Vendite in crescita
Questa edizione del Salone dell’Auto di San Paolo coincide con la fase migliore della storia di Renault in Brasile: in cumulato sull’anno (a settembre), grazie al successo di Duster e Sandero, la Marca registra 36,2% di crescita rispetto al 2011, a fronte di un mercato che aumenta soltanto del 5,5% nello stesso periodo. Renault è il costruttore che ottiene il tasso di crescita più importante del mercato brasiliano.
Renault è la 5° Marca automobilistica in Brasile, uno dei tre mercati emergenti prioritari per Renault, insieme a Russia ed India.
Nel 2011, il Brasile è diventato il secondo mercato del Gruppo Renault (dopo la Francia), grazie ad un incremento nelle vendite del 21%, in un mercato che segna +3% rispetto al 2010. Nel 2012, Renault Brasile consolida la sua posizione di 2° mercato del Gruppo Renault.
La rete comprende oggi 212 concessionarie e dovrebbe arrivare a 235 entro la fine del 2012, registrando un incremento del 15% rispetto all’anno precedente.

NISSAN DELTAWING NELLA TOP FIVE DELLA PETIT LE MANS


Missione compiuta! Al suo debutto in Nord America alla Petit Le Mans, Nissan DeltaWing aveva un obiettivo: arrivare al traguardo.
Lo scorso weekend, invece, il team di DeltaWing non solo ha terminato il percorso di 1.000 miglia a Road Atlanta, ma l’americano Gunnar Jeannette e lo spagnolo Lucas Ordoñez hanno mantenuto un ritmo straordinario per tutto tempo, finendo la gara al quinto posto. 
Correndo fuori classifica come invitato speciale nel turno finale dell’American Le Mans Series, il team di Nissan DeltaWing ha dovuto iniziare dall’ultima posizione sulla griglia di partenza e, di conseguenza, ha perso molte posizioni.
Alla fine, il rivoluzionario motore turbo da 1,6 litri Nissan DIG-T ha tagliato il traguardo con soli tre giri di ritardo rispetto alla vettura vincitrice in classe P2.
E’ stato Jeannette a iniziare la gara per il team di Nissan DeltaWing e immediatamente si è fatto strada tra le altre vetture – sorpassandone otto nel giro di apertura. 
Quando ha consegnato la vettura Ordoñez, il veicolo N.0 aveva recuperato otto posizioni sulle 42 vetture partecipanti. Quando lo spagnolo, dopo tre turni, ha passato nuovamente il testimone a Jeannette, DeltaWing occupava il terzo posto assoluto.
La Nissan DeltaWing equipaggiata con gomme Michelin ha continuato a dar prova di una resistenza incredibile quando Jeannette è tornato alla guida – completando, stavolta, quattro turni senza cambiare gli pneumatici.
Ordoñez ha seguito con gli ultimi 110 giri finali – portando la vettura al sesto posto. Il team ha guadagnato successivamente un’altra posizione a seguito dell’esclusione dalla gara di una vettura di classe P2, il cui pilota aveva superato il tempo massimo di guida consentito.
La prestazione di sabato è ancora più strabiliante se si pensa che il team, mercoledì scorso, ha dovuto praticamente ricostruire la vettura, dopo l’incidente subito da Jeannette, colpito da una Porsche GTC.
Con la metà del peso, della potenza e della resistenza aerodinamica rispetto a una vettura sportiva tradizionale in gara a Le Mans, Nissan DeltaWing ha catturato l’interesse del pubblico di fan e media, come già era successo in occasione del suo debutto alla 24 Ore di Le Mans la scorsa estate.
Allora, sfortunatamente, la rivoluzionaria DeltaWing fu costretta ad abbandonare la gara dopo sei ore a seguito del contatto con un altro prototipo. Il ritiro dalla 24 Ore ha imposto un nuovo obiettivo da raggiungere per il team di Nissan DeltaWing alla Petit Le Mans.
L’obiettivo era finire la gara – e si è concluso con un successo enorme.

FORD - 200mila fan per Ford Italia della pagina di facebook



I fan sono raddoppiati in soli cinque mesi, crescendo dai 100mila del maggio di quest’anno, agli attuali 200mila
Sulla pagina di Ford Italia ogni giorno trovano spazio contenuti esclusivi dedicati al mondo Ford, reportage in diretta dagli eventi italiani ed europei, e giochi a premi progettati per essere non solo divertenti, ma anche informativi
Roma, 23 ottobre 2012 – Il numero dei fan della pagina Facebook di Ford Italia ha raggiunto quota 200mila, raddoppiando in soli cinque mesi. Il traguardo superato oggi segue quello dei 100mila raggiunto a maggio di quest’anno, ed è stato accompagnato da un incremento quotidiano che ha toccato anche mille nuovi fan al giorno.
“Attraverso i social media ci confrontiamo con una nuova generazione sempre più connessa e integrata,” ha dichiarato Domenico Chianese, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Italia. “E’ la stessa generazione che desidera avere sempre un contatto diretto con le aziende, e che cerca dalla propria auto la stessa capacità di connettività del proprio smartphone.”
La possibilità di accedere a contenuti esclusivi sul mondo Ford è una delle principali ragioni alla base della crescita costante dei fan, sulla quale Ford Italia ha costruito una strategia fatta di coinvolgimento e valorizzazione del proprio pubblico digitale. I fan di Facebook hanno potuto seguire, grazie alla presenza in diretta di un “social media reporter”, gli eventi Ford italiani ed europei, come il recente “Go Further” di Amsterdam, durante il quale Ford ha comunicato importanti novità per l’Europa, non ultima l’arrivo ufficiale della Mustang.

SUZUKI 1° FUN DAY MONTE CAIO


Appuntamento racing non competitivo riservato a Suzuki Swift
Il 3 e 4 novembre 2012 l’Appennino Tosco-Emiliano ospiterà la terza edizione  del Rally Ronde di Monte Caio, destinato a replicare il successo dello scorso anno contrassegnato dalla partecipazione di ben 83 equipaggi e dalla presenza di alcune vetture della categoria Word Rally Car.
Una pagina di grande sport e spettacolo grazie ad un tracciato di ottima levatura tecnica immerso nel verde che circonda le ridenti località a pochi chilometri dalla cittadina di Parma.
Quest’anno l’appuntamento si arricchisce di una nuova iniziativa dedicata ai concorrenti alla guida di una Suzuki Swift. Tutti coloro che prenderanno parte al 3° Rally Ronde del Monte Caio con un autovettura Suzuki Swift parteciperanno al  1° FUN Day Suzuki Monte Caio, una gara dove l’aspetto competitivo lascerà invece il passo al divertimento per permettere ai piloti di esprimersi in totale libertà.
Ad essere premiati infatti non saranno soltanto i più veloci ma anche coloro che sapranno regalare emozioni ed intrattenimento al pubblico intervenuto con performance inedite.
In palio un ricco assortimento di ricambi, capi di abbigliamento firmati Suzuki e naturalmente le golose specialità gastronomiche del territorio.
L’evento, organizzato con il patrocinio di Suzuki Italia, sarà una nuova grande occasione che l’azienda giapponese offrirà a tutti gli appassionati di rally per passare due splendide giornate all’insegna del divertimento e della sana, sportiva ed emozionante competizione.

martedì 23 ottobre 2012

Volkswagen: anteprima mondiale in Brasile della Taigun, un prototipo di SUV del segmento A


La Taigun, lunga 3,86 metri, ha un motore turbo high-tech e un design all’avanguardia
Al Salone Internazionale dell’Automobile di San Paolo 2012 (dal 22 ottobre al 4 novembre), la Volkswagen presenta in anteprima mondiale il prototipo di un SUV compatto di nuovo sviluppo: la Taigun, un omaggio al mercato brasiliano. In caso ne fosse decisa la produzione di serie, la nuova Volkswagen potrebbe essere offerta non solo in Sudamerica, ma anche in tutto il resto del mondo. Dal punto di vista tecnico la Taigun fa parte della modernissima New Small Family della Volkswagen.
Il design del prototipo segue il nuovo DNA Volkswagen, particolarmente rappresentativo e chiaro, definito dal Responsabile del Design del Gruppo Volkswagen Walter de Silva e dal Responsabile del Design della Marca Volkswagen Klaus Bischoff. Il nuovo Sport Utility Vehicle è pregevole e grintoso; è lungo 3.859 mm, largo 1.728 mm e alto 1.570 mm. Tra le ruote anteriori e quelle posteriori si sviluppa un passo molto ampio (2.470 mm) rispetto alla lunghezza della carrozzeria, con sbalzi corti e proporzioni accattivanti.

Salone "Auto e Moto d’Epoca" di Padova...Walter Röhrl e Christian Geistdörfer


Domenica 28 ottobre i piloti Audi visitano lo stand dell'Audi Sport Club Italia
Il 1° marzo 1980 Audi presentò la "Ur-quattro" al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, un evento che segnò l’inizio di un’ascesa clamorosa della Casa dei quattro anelli nel motorsport e su strada.
L’anno successivo la Audi quattro fece il proprio debutto nel Campionato del mondo di Rally. Nel 1982, alla fine della stagione sportiva, il Marchio dei quattro anelli raggiunse l’apice del successo, conseguendo il Titolo Costruttori nel Campionato del Mondo di Rally. Negli anni a seguire i bolidi Audi, con trazione integrale permanente quattro, collezionarono vittorie e titoli.
Alla fiera "Auto e Moto d’Epoca", che si terrà a Padova dal 25 al 28 ottobre, l'Audi Sport Club Italia esporrà due leggende di questo periodo, provenienti dalla collezione della AUDI AG: la Audi Rally quattro di Hannu Mikkola e Arne Hertz del 1981 e la Audi Sport quattro Rally. Per l’occasione, su invito dell’Audi Sport Club Italia, la coppia di piloti Walter Röhrl e Christian Geistdörfer, soci d’onore del Club, che portarono in gara la vettura nel 1985 saranno presenti domenica mattina 28 ottobre allo stand della fiera di Padova.
Gran parte dei successi ottenuti da Audi nelle competizioni automobilistiche è merito di Walter Röhrl e del suo copilota Christian Geistdörfer. La coppia Roehrl/Geistdoerfer ha guidato la Audi Sport quattro Rally, in mostra al Salone di Padova, all'inizio del Campionato Mondiale del 1985, in occasione del Rally di Montecarlo svoltosi a fine gennaio, aggiudicandosi il secondo posto finale dopo 3.999 km di rally e 34 prove speciali.

CHEVROLET - Tour asiatico del WTCC


Con l’ennesima tripletta in Gara 1 a Suzuka, Chevrolet ha festeggiato nel miglior modo possibile la terza vittoria consecutiva nel Campionato Costruttori.
I tre piloti Chevrolet hanno concluso Gara 2 a punti, e dopo i risultati della prima tappa del tour asiatico del WTCC Yvan Muller e Rob Huff restano al vertice della classifica Piloti a pari punti (345) mentre Alain Menu ha guadagnato 10 punti sui compagni di squadra , salendo a 307.
In Gara 1 Menu, partito dalla pole position, ha conquistato la quarta vittoria dell’anno dopo una gara perfetta dall’inizio alla fine. Dietro di lui Muller e Huff, rispettivamente 2° e 3°.
Le Cruze RML sono partite in Gara 2 dalla quarta e quinta fila in griglia, e sono comunque riuscite a guadagnare posizioni in un circuito dove superare è tradizionalmente difficile. Huff, Menu e Muller hanno concluso la gara al 4°, 5° e 6° posto.
La tripletta di Chevrolet in Gara 1 è stata completata da Alex MacDowall, giunto 5°, primo tra i piloti indipendenti, al volante di una Bamboo Engineering Cruze.
Con il titolo Costruttori ormai assegnato, tutta l’attenzione si concentra sull’emozionante lotta per la corona Piloti, che è diventata un affare privato tra i piloti Chevrolet, gli unici ancora in corsa per la vittoria.
Le ultime due tappe della stagione 2012 del WTCC, in Cina e a Macao, promettono una lotta serrata tra i piloti Chevrolet.

Suzuki Grand Vitara Evolution


Suzuki Grand Vitara si rinnova e si presenta sul mercato con la 3° generazione “Evolution“ con look ancora più elegante grazie ad un restyling esterno  ed interno che ne esalta ulteriormente il fascino sottolineandone l’anima sportiva.



Per quanto riguarda gli esterni debuttano un nuovo scudo e una nuova calandra con un’inedita griglia frontale in cui spicca un listello cromato trasversale. Ridisegnato anche il paraurti con un design a “bull bar” integrato nella parte centrale e con nuovi alloggiamenti per i fendinebbia, che insieme alle modanature laterali cromate (Evolution+) contribuisce a rendere più dinamico il look del veicolo.
I nuovi cerchi in lega sono disponibili nella versione a 8 razze da 17” e a 10 razze da 18”. Lo spoiler anteriore inferiore è realizzato in SSPP (Suzuki Super Polipropilene), una speciale resina di propilene brevetta da Suzuki, più ecologica (perché non necessita di verniciatura) e leggera (perché priva del talco, tradizionalmente utilizzato nei polistireni). L’assenza di uno strato di vernice in superficie, oltre a ridurre l’impatto ambientale per l’assenza di composti organici volatili, fa sì che eventuali graffi dovuti al pietrisco non siano percettibili.
Ampio il ventaglio delle colorazioni disponibili che, oltre al bianco pastello, contempla un ampio range dimetallizzati come blu notte, nero, grigio quasar, argento e bianco e infine i perlati dove oltre al rosso debuttano gli inediti bison brown e gaia bronze.

LEXUS PRESENTA LA LF-LC BLUE ALL’AUSTRALIAN INTERNATIONAL MOTOR SHOW 2012


Un prototipo che eredita dalla LFA l’utilizzo delle fibre di carbonio



Lexus ha presentato il nuovo, fantastico prototipo LF-LC Blue in occasione dell’Australian International Motor Show di Sydney.
Rivestita con l’esclusiva vernice Opal Blue, questo prototipo rappresenta la seconda versione della LF-LC, presentata a Gennaio in occasione del Salone dell’Auto di Detroit.
I nuovi esterni Opal Blue si ispirano alla luminosità del colore di fondo dell’opale, la pietra semi-preziosa tipica dell’entroterra australiano.
Sotto questo strato di vernice blu estremamente elegante, la LF-LC unisce materiali e tecnologie molto avanzati all’organicità del design, offrendo alcuni spunti su ciò che il futuro potrebbe riservare alle auto sportive di nuova generazione.
Tra gli elementi chiave del prototipo è opportuno ricordare alcuni dei materiali e delle tecnologie innovative adottati, tra cui l’utilizzo di fibre di carbonio e della trasmissione ibrida Lexus di nuova generazione.
Un’innovazione assoluta per la LF-LC, derivata dal progetto che ha portato alla realizzazione della LFA, riguarda la riduzione del peso mediante l’accostamento di fibre di carbonio e materiali in lega d’alluminio, un connubio ottenuto grazie alla straordinaria esperienza e qualità costruttiva del brand Lexus.
Tutto ciò risulta in una scocca estremamente rigida, capace di rispondere rapidamente agli input provenienti dall’automobilista, offrendo la piattaforma ottimale per il sistema Lexus Hybrid Drive di nuova generazione.
Denominato Advanced Lexus Hybrid Drive, il sistema dispone di un motore a ciclo Atkinson molto potente ed efficiente, affiancato da un nuovo pacchetto batteria ad elevata produzione energetica.

SUZUKI : Jimny Evolution: restyling del frontale per un look più aggressivo, interni rinnovati e nuovi equipaggiamenti per la vera icona del 4x4


 Suzuki presenta la versione Evolution di Jimny, uno dei modelli più popolari tra le vetture 4x4 compatte, ancora oggi una vera e propria icona per gli appassionati del off-road anche a 40 anni dal suo debutto.
Il piccolo e versatile fuoristrada Suzuki si propone ancora una volta come l’autovettura adatta a coloro che amano distinguersi e “viaggiare fuori dal coro”; agile e maneggevole in città, leggero, compatto e pratico nell’off-road, Jimny Evolution è sempre a suo agio, che siano tortuose stradine di campagna o sconnessi e accidentati sentieri di montagna, le sue doti stradali e off-road offrono un’ottima soluzione per qualsiasi esigenza di mobilità.
Nuova Jimny Evolution assume un aspetto più deciso e ricco di personalità, grazie alcofano con presa d’aria centrale che trasmette più forza e sportività, al rinnovato paraurti anteriore dal profilo dinamico e alla griglia ridisegnata che conserva i caratteristici e tradizionali elementi verticali. L’alloggiamento dei fendinebbia collocato in posizione rialzata e il nuovo colore breeze blu metallizzato completano il “facelift” esteriore del fuoristrada giapponese, la cui lunghezza totale risulta essere maggiore di 30mm rispetto al suo predecessore.
Anche gli interni sono stati ulteriormente valorizzati per offrire maggiore comodità e un’esperienza di guida piacevole in qualsiasi condizione e terreno. I tessuti dal nuovo design esaltano il carattere sportivo del veicolo, aumentandone al contempo la raffinatezza. I poggiatesta dal nuovo design offrono al conducente e ai passeggeri un comfort maggiore, mentre i rivestimenti del sedile del guidatore di colore grigio scuro enfatizzano il dinamismo e la potenza della nuova Jimny Evolution. Infine le bande laterali nere aggiungono maggiore eleganza ai sedili e donano all’intero abitacolo un look più ordinato. Il comfort viene completato dalle comode tasche portaoggetti anteriori e posteriori e dagli schienali dei sedili posteriori, reclinabili e ribaltabili separatamente 50:50.
Il motore, un benzina 1.3 con distribuzione a fasatura variabile, fornisce tutta la potenza necessaria (62,5 kW (85 CV) a 6.000 giri/min) con una coppia  di 110 Nm a 4.100 giri/min, per affrontare ogni tipo di sfida nonostante la cilindrata contenuta (1.328 cc), favorito da una generosa altezza da terra (190 mm) e da ottimi angoli di attacco, di dosso e di uscita - rispettivamente di 34°, 31° e 46°.
Per quanto concerne la sicurezza, la vettura è dotata di doppio airbag anteriore di serie su tutti i modelli, così come l’ABS con distribuzione elettronica della forza frenante EBD, le barre laterali antintrusione e il sistema ISOFIX* nei sedili posteriori, la tecnologia di fissaggio per i sedili di sicurezza per i bambini che permette di sistemare i seggiolini in modo rapido e sicuro.

MERCEDES-BENZ - “Il mio Service”, la nuova offerta dedicata ai Clienti di Classe E e CLK


Mercedes-Benz lancia “Il mio Service”, una nuova iniziativa di manutenzione personalizzata riservata ai Clienti di Classe E (serie W 210 e W 211) e CLK (Serie W 208 e W 209), senza distinzione di immatricolazione. Un programma di manutenzione su misura che assicura trasparenza e risparmio grazie ad interventi di assistenza mirati, proposti a prezzi fissi scontati, comprensivi di IVA, manodopera e ricambi originali. Dal tagliando di manutenzione, alla sostituzione delle pastiglie freni, fino l’aggiornamento delle mappe di navigazione: un invito a prendersi cura della propria auto, affidandola sempre a tecnici altamente qualificati e utilizzando esclusivamente ricambi originali. L’offerta è valida fino al 31 settembre 2012 ed è promossa da Mercedes-Benz Italia, in collaborazione con le officine autorizzate aderenti all’iniziativa.
Il perfetto stato di manutenzione della vettura è un elemento fondamentale della sicurezza ed è per questo motivo che Mercedes-Benz promuove, fino al 31 dicembre 2012, l’offerta “Il mio Service”. Il nuovo programma di manutenzione, riservato ai Clienti di Classe E (serie W210 e W 211) e Classe CLK (Serie W 208 e W 209), senza alcuna distinzione di immatricolazione, propone un servizio trasparente e mirato, con prezzi fissi, comprensivi di IVA, manodopera e ricambi originali. In particolare, i Clienti di Classe E (Serie W211) potranno sostituire le pastiglie anteriori (140 euro) e posteriori (150 euro), con un risparmio di circa il 25% sul prezzo di listino. Inoltre, per tutto il periodo dell’offerta sarà possibile beneficiare del tagliando di manutenzione Assyst Plus che, al costo di 250 euro, offre cambio olio, filtro e liquido tergicristallo e ben 28 accurati controlli sulle principali parti della vettura.

CHEVROLET- La nuova Corvette debutterà a Detroit nel gennaio 2013


Chevrolet ha confermato che la settima generazione di Corvette sarà presentata in anteprima a Detroit la sera di domenica 13 gennaio 2013. Per far partire il conto alla rovescia verso il debutto, Chevrolet ha reso noto il nuovo logo Crossed Flags della Corvette 2014.
"La nuova Corvette, giunta alla settima generazione, meritava un emblema completamente rinnovato," ha dichiarato Ed Welburn, Vice presidente GM per il design globale. "Il nuovo design del logo Crossed Flags riflette il carattere della prossima Corvette. Le bandiere sono molto più moderne, più tecniche e più dettagliate che in passato – a sottolineare la riprogettazione totale della vettura."
Il nuovo logo Crossed Flags è stato presentato a Road Atlanta, durante i festeggiamenti organizzati da Corvette Racing per celebrare i trionfi nel campionato American Le Mans Series GT 2012, al quale partecipano vetture derivate da quelle di serie.
Chevrolet ha vinto il campionato costruttori, Corvette Racing ha dominato la classifica a squadre e Oliver Gavin e Tommy Milner hanno conquistato il campionato piloti, con quattro vittorie nelle nove gare che hanno preceduto la Petit Le Mans, finale di stagione del campionato ALMS  2012.
Dopo questa stagione, Corvette Racing è diventato il team di maggiore successo nella storia dell’ALMS, con 77 vittorie, otto campionati piloti e nove campionati costruttori e di squadra dal 2001. A partire sempre dallo stesso anno, il team ha inoltre conquistato sette vittorie di categoria nella 24 Ore di Le Mans. Nel 2013, Corvette Racing correrà nel campionato ALMS con la C6.R, mentre la C7.R è attesa al debutto nelle corse nel 2014.

Suzuki Swift 4x4 Outdoor, in arrivo il nuovo crossover compatto a trazione integrale




Suzuki Swift 4x4 Outdoor, in arrivo il nuovo crossover compatto a trazione integraleUnica vettura a trazione integrale del segmento B, sotto i 4 metri, Swift 4WD Outdoor ha debuttato come special guest al 4x4Fest in programma a Carrara, suggellando il dominio incontrastato della casa di Hamamatsu tra le compatte all-road.
Suzuki Swift 4WD Outdoor mantiene inalterata la linea elegante e sportiva che ha decretato il successo di Swift 3° generazione, evolvendosi nell’offerta di un piacere di guida agile e vivace per un maggior divertimento sia su strade asfaltate sia su terreni sconnessi o fondi scivolosi come neve e ghiaccio: grazie alle sue reazioni veloci e precise in tutte le condizioni stradali, interpreta in modo nuovo la tipica maneggevolezza data dalla carreggiata ampia abbinata ad un passo corto.
Irrobustita nel carattere Outdoor grazie ad uno speciale allestimento che comprende: “paracoppa” anteriore e slitta posteriore, montante posteriore in colore nero che meglio evidenzia l’effetto “tetto sospeso”, adesivo sotto porta con logo 4x4, profili laterali, anteriore e posteriore neri, griglia frontale nero opaco e base retrovisore nera, la nuova versione non tradisce la sua natura versatile di vettura ideale sia per i percorsi urbani sia per le gite fuoriporta, esibendo un look semplice ma raffinato che la rende unica e inconfondibile.
Il nuovo allestimento Outdoor è disponile in abbinamento alle versioni GL Style e GL Top ai seguenti prezzi chiavi in mano, IPT esclusa:

SUZUKI - nuova ALTO 1.0 VVT


Nuova Alto 1.0 VVT è la citycar di 3 metri e mezzo che concentra lo spazio tutto all’interno della vettura.
Il motore, un 1.000 da 3 cilindri in linea, eroga una potenza massima di 50kW a 6000 g/min (68 CV) e una coppia massima di 90 Nm a 4800 g/min e vede l’introduzione del doppio variatore di fase (Variable Valve Timing) che migliora la risposta ai comandi dell’acceleratore per un maggior piacere e comfort di guida in qualsiasi condizione di traffico.
Il sistema a doppia fasatura variabile, inoltre,ottimizzando i flussi nella camera di combustione e l’apertura contemporanea delle valvole di aspirazione e di scarico, garantisce consumi ancora più ridotti rispetto alla precedente versione che già primeggiava nelle classifiche delle auto con minori emissioni inquinanti e minori consumi.
Il miglioramento è significativo: nel ciclo urbano si passa da 5,5 a 5,2 litri ogni 100 chilometri e nel combinato da 4,4 a 4,3 litri ogni 100 chilometri,  con una performance di percorrenza che ora supera 23 km con un litro di benzina. Conseguentemente le emissioni di CO2 si riducono sensibilmente, passando da 103 a 99 grammi al chilometro.
Nella nuova versione Start & Stop, che prevede lo spegnimento automatico della vettura ad ogni fermata (e un riavvio del motore che avviene, con il cambio in folle, semplicemente premendo la frizione), la riduzione dei consumi e delle emissioni è ancora più sensibile: nel ciclo combinato infatti la vettura arriva a raggiungere un livello di emissioni pari a 94 grammi per chilometro e un consumo di 4,1 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato, i più bassi in assoluto tra le auto a benzina a 5 porte presenti sul mercato.

FORD - Nuovi pannelli fotovoltaici a Colonia per ForD


Ford ha installato un’imponente serie di pannelli fotovoltaici a Merkenich-Colonia, in Germania.
La nuova installazione può generare fino a 1.1000 megawatt/ora di elettricità, in grado di alimentare 370 abitazioni, riducendo le emissioni annue di CO2 di 550 tonnellate.
RheinEnergie, il provider locale di energia che ha installato i pannelli fotovoltaici, offrirà anche ai clienti della Focus elettrica la possibilità di avere energia completamente pulita, e di ricaricare dunque la loro vettura elettrica eliminando le emissioni anche alla produzione, massimizzando i benefici ambientali di una guida priva di impronta ecologica.
“E’ un’ulteriore prova del nostro impegno verso la riduzione delle emissioni di CO2, e per la prima volta l’energia ecosostenibile prodotta da Ford sarà a disposizione dei nostri clienti,” ha dichiarato Klaus Linden, supervisore acquisto energia, di Ford Europa. “Il nostro scopo è rendere le nostre strutture in Europa completamente sostenibili dal punto di vista energetico.”
Ford utilizza già energia pulita presso le proprie strutture di Colonia, come quella prodotta da centrali idroelettriche in Norvegia e Svezia, mentre il riscaldamento è ottenuto grazie a fonti di calore naturali.

Etichette

“JOURNEY OF DISCOVERY” (2) “JOURNEY OF DISCOVERY” nel deserto...in Kazakistan e Uzbekistan (1) 2012 PANAMERA GTS (1) ACI (1) Alain Prost (1) ALAN PROST AMBASCIATORE RENAULT (1) ALCANTARA® (1) ALCANTARA® E PORSCHE ITALIA (1) ALFA ROMENO (1) Algarve (1) ALL NEW RIO (1) AMERICA’S CUP 2012 (1) APP CASE AUTOMOBILISTICHE (1) AUDI : LADIES DRIVING EXPERIENCE 8 marzo festa della donna (1) AUDI A8 HYBRID (1) AUDI LADIES DRIVING EXPERIENCE (2) AUDI RS Q3 CONCEPT PAROLA (1) auto (1) autodromo di Monza (2) AUTODROMO DI MONZA - VALENTINO ROSSI (1) Automobili russe (1) automobilisti (1) BEATLES (1) BOLLINGER (1) car (2) car spotting (1) car-magazine (1) CER 2012 (1) Chevrolet (1) CHEVROLET AVEO (1) CHEVROLET AVEO : 1.3TURBO DIESEL E 1.2GPL (1) CHEVROLET CRUZE STATION WAGON (2) CHEVROLET IN MAROCCO (1) chevrolet volt (3) citroe (1) CITROEN (1) CITROËN -NUMERO 9 (1) CITROËN ”I LIKE DS3 PARTY” (1) CITROËN C-ZERO E L’ATTORE LINO BANFI PER LA MOBILITA’ ELETTRICA (1) CITROËN C-ZERO IN LIVREA DELLA POLIZIA (1) CITROËN C-ZERO NELLA FLOTTA AZIENDALE DI DEKRA (1) CITROËN C1 DEEJAY (1) CITROËN DS DAYS (1) CITROËN e l’ARTE RETROMOBILE 2012 (1) CITROËN RACING TROPHY (1) CITROËN RACING TROPHY ITALIA 2012 (2) CITROËN TEAM ITALIA (1) CitroënCARLO LOEB (1) CO2 (1) CONCORSO CITROËN (1) CRUZE (1) Da Mosca all’Uzbekistan (1) DACIA (1) DACIA DUSTER ICE (1) DACIA LODGY ICE (2) decreto salva italia (1) DS4 RACING CONCEPT (1) DUCATI (1) eicma (1) EICMA 2011 (3) EICMA 2012 (1) ENEL E RENAULT (1) ENTRA NEL MITO (1) esp (1) Evens Stievenart (1) EVENTO ONLINE FIAT PANDA (1) EXCITING DAYS (1) F1 (1) FASHION CITY CAR (1) FERRARI BERLINETTA (1) FIAT (1) fiat panda (2) FIAT PANDA CORTOMETRAGGIO (1) fiat snow (1) FLUENCE (1) FORD FOCUS ECOBOOST 1.0 (1) FORD NUOVA C-MAX (1) FRANCIA (1) FUORISALONE MILANO (2) GIAN MARIA GABBIANI (1) GIULIETTA (1) gold tuv 2012 (1) h2roma (1) honda jazz hybrid (1) HYUNDAI (1) I LIKE DS3 PARTY DI CITROËN SPOPOLA SUL WEB (1) I PESCATORI DEL LAGO ARAL (1) IL RE DEL MAROCCO MOHAMED VI INAUGURA LA FABBRICA RENAULT-NISSAN A TANGERI (1) J SET (1) jaguar (4) JAGUAR F-TYPE (1) JAGUAR HERITAGE RACING (1) JAGUAR LAND ROVER CREA 1.000 NUOVI POSTI DI LAVORO (1) JEEP (2) JEEP SRT GRAND CHEROKEE (1) JOURNEY OF DISCOVERY (4) KANGOO (1) KIA (1) lamborghini (2) LANCIA (1) LANCIA DELTA BUSINESS (1) LARDY (1) LODGY ICE (1) Luca Demarchi (1) Marchionne (1) MERCEDES BENZ LA MOTORSPORTS SELECTION 2012 (1) MERCEDES-BENZ CLASSE G VERSIONE GOLD (1) Michelin (1) Micra Nismo (1) milano (1) MILANO AUTOCLASSICA 2012 (1) MILANO MODA DONNA 2012 - MERCEDES -BENZ SL DEBUTTA IN ITALIA (1) MINI RUSHOUR 2012 (1) MONTENAPOLEONE DESIGN EXPERIENCE BCITROËN (1) MonteNapoleone Design Experience by Citroën AUTO-MOBILI (1) Montezemolo (1) Monza Rally Show (1) motor bike expo 2012 (1) motor show 2011 (3) motori (2) motormania (1) NEW YORK INTERNATIONAL AUTO SHOW (1) NEW YORK SALONE DELL'AUTO (1) Nicolas Prost (1) Nissan (2) NUOVA MINI ROADSTER (1) NUOVA RENAULT TWINGO SU iPHONE E ANDROID (1) nuova twingo (1) palma d'oro (1) PASSAT ALLTRACK (1) Peugeot FA' LA COSA GIUSTA Fieramilanocity (1) PEUGEOT 208 (1) PEUGEOT 3008 (1) PEUGEOT3008 HYbrid4 (1) PIAGGIO (1) pomigliano d'arco (1) PORSCHE (1) PORSCHE PANAMERA GTS (1) PORSCHE SCI CLUB ITALIA (1) premio desig (1) premio natura 2012 (1) RALLY MONTE-CARLO (1) RALLY MONTECARLO (1) RANGE ROVER EVOQUE (1) RANGE ROVER EVOQUE "WORLD DESIGN CAR OF THE YEAR" (1) READY2GO (1) REANULT (2) Renault (6) RENAULT - CENTRO AGROALIMENTARE ROMA: IL COMMERCIO A ZERO EMISSIONI (1) RENAULT - NISSAN : ALLEANZA TRA LE ALPI (1) RENAULT LANCIA LA CAMPAGNA FORFAIT INVERNO-SICUREZZA (1) RENAULT MÉGANE COUPÉ-CABRIOLET FLORIDE 100% pelle (1) Renault quality made (1) RENAULT TWIZY (1) RENAULT- NISSAN E AVTOVAZ (1) RIMO PODIO DI HIRVONEN CON CITROËN (1) ROSSIGNOL (1) SALONE DI GINEVRA (1) SALONE DI GINEVRA - ALFA ROMEO (1) SALONE DI GINEVRA : CREATIVITA' CITROËN (1) SALONE DI GINEVRA- ASTON MARTIN LA NUOVA V8 VANTAGE (1) SALONE DI PECHINO 2012 (1) SCIOPERO BENZINAI (1) SEAT (1) Seat Ibiza SC del Team Astra Racing (1) SEAT IBL (1) SEAT NUOVA IBIZA (1) SicurAUTO Safebuy 2011 (1) sicurezza stradale (1) ŠKODA (2) ŠKODA - TRIPLETTA AL RALLY D'IRLANDA (1) SKODA OCTAVIA GREEN E LINE (1) SUPERBOLLO (1) supercar (1) SUPERSTARS SERIES (2) SUZUKI (1) SUZUKI AUTO EXPO 2012 NUOVA DELHI (1) suzuki cross country (1) SUZUKI GSX -R1000 (1) SUZUKI MOTOR CORPORATION PIANIFICA UN NUOVO STABILIMENTO IN INDONESIA (1) SUZUKI MPV ERTIGA (1) SUZUKI SAFE (1) Suzuki swift sport (1) Terrafugia's Street Legal Airplane (1) TOGLIATTI (1) TOYOTA (2) TOYOTA - YARIS IBRID FULL HYBRID EMETTE SOLI 79 g/km (1) TOYOTA AVENSIS (1) TRICOLORE RALLY: CITROËN TEAM (1) TROFEO ANDROS (2) TwinAPP (1) TWIZY (1) una hotel (1) VE (1) VEICOLI ELETTRICI (1) VELOSTER (1) verona motor bike expo 2012 (1) vigili del fuoco (1) vimercate (2) VOLKSWAGEN POLO (1) VOLKSWAGEN UP (2) volontari vigili del fuoco (1) WORLD CAR OF THE YEAR 2012 (1) WTCC VALENCIA (1) WTCCC 2012 (1) XF Sportbrake (1) XFR (1) XJ2012 (1) XK (1) YPSILON (1)

BEST OF THE BEST

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *