Pagine

mercoledì 26 febbraio 2014

4 POLO in anteprima mondiale a Ginevra


Polo BlueMotion TSI e TDI, Polo Blue GT e CrossPolo 

Dieci info-comandamenti:
1. La cinque posti benzina più parca nei consumi: la nuova Polo TSI BlueMotion richiede appena 4,1 l/100 km.
2. La cinque posti Diesel più parca nei consumi: la nuova Polo TDI BlueMotion richiede appena 3,1 l/100 km.
3. La Polo TDI BlueMotion garantisce ben 1.400 km di autonomia.
4. La Polo BlueGT con sistema di gestione attiva dei cilindri, rispetto alla precedente, regala a parità di consumi 10 CV in più di potenza (150 CV).

5. La CrossPolo si presenta con nuovi colori, dotazioni e rivestimenti interni.
6. Il nuovo servosterzo elettromeccanico ottimizza sensibilmente comfort e prestazioni.
7. Debutto dell’assetto Sport Select con ammortizzatori a regolazione elettronica (non per Polo BlueMotion e CrossPolo).
8. La Polo porta una ventata high-tech nel segmento B: frenata anti collisione multipla di serie, Front Assist con funzione di frenata di emergenza City disponibile a richiesta.
9. Sistemi di infotainment touchscreen di nuova concezione; la prima Volkswagen con MirrorLinkTM.
210. La Polo Comfortline e la Polo Highline possono essere personalizzate per una maggiore sportività grazie alla nuova gamma R-Line.
A gennaio la Volkswagen ha presentato una generazione molto avanzata della Polo. In particolare, i nuovi motori Euro 6 e gli inediti sistemi di infotainment e assistenza di questa bestseller, compiono un notevole passo avanti a livello tecnologico. Se prendiamo per esempio i valori di consumo, risultano inferiori fino al 21%. I sistemi di infotainment e assistenza della Polo segnano l’introduzione nel segmento di soluzioni tecnologiche tradizionalmente riservate alle vetture di categoria superiore. Ad appena un mese dall’anteprima della Polo debuttano al Salone di Ginevra le varianti indipendenti Polo TSI BlueMotion, Polo TDI BlueMotion, Polo BlueGT e CrossPolo. La Volkswagen presenta inoltre i nuovi pacchetti R-Line per esterni e interni della Polo. Di seguito una panoramica dei modelli.
La Polo BlueMotion. Fino ad oggi, la Polo BlueMotion, caratterizzata da consumi ridottissimi, era disponibile unicamente in versione Turbodiesel. Divenuta un punto di riferimento obbligato in termini di efficienza, arriverà nel corso dell’anno anche in versione Polo TSI BlueMotion (95 CV), quindi con motore turbo benzina: per la prima volta la Volkswagen utilizza questo tre cilindri di nuova concezione. Con un consumo nel ciclo combinato di 4,1 l/100 la Polo TSI BlueMotion stabilisce un nuovo primato tra le vetture benzina della sua categoria. Ottima efficienza anche per la cinque posti Diesel Polo TDI BlueMotion: con il suo tre cilindri 75 CV i consumi si attestano infatti su appena 3,1 l/100 km.La Polo BlueGT. Grazie al sistema di gestione attiva dei cilindri (ACT), utilizzato in esclusiva per questa motorizzazione, offre massima dinamica per un’efficienza senza compromessi. Questa la formula alla base della nuova versione della Polo BlueGT, in grado di erogare ora 150 CV di potenza rispetto ai 140 della precedente.La CrossPolo. Questa versione si rivolge a tutti i Clienti che apprezzano un’estetica offroad personalizzata pur mantenendo tutte le caratteristiche del modello di origine. La CrossPolo ha come sempre cinque porte, ma a caratterizzare il modello 2014 sono nuovi colori, rivestimenti per i sedili, cerchi e gruppi ottici posteriori scuri.Il pacchetto Polo R-Line. Un vantaggio in termini di dinamica è offerto dalla gamma R-Line, disponibile per la Polo Comfortline e la Polo Highline. Le dotazioni R-Line sotto forma di pacchetti Interni ed Esterni, per esempio paraurti, sedili sportivi e volanti, sono stati perfezionati appositamente per adattarsi alla nuova generazione della Polo.

Nessun commento:

Posta un commento